Lana di vetro in fiocchi mineralizzata per L’insufflaggio
Lana di Vetro in Fiocchi: perché conviene?
La Lana di vetro in fiocchi certificata, con resistenza al vapore y1, non assorbe acqua e viene insufflata nelle intercapedini con densità di 25/30 kg/m3.
Anche questo materiale è ecologico, sebbene abbia caratteristiche diverse dalla cellulosa. Viene, comunque, utilizzata sempre con la tecnica dell’insufflaggio: vengono a questo scopo utilizzate macchine tedesche, di ultima generazione, che garantiscono il riempimento delle intercapedini tra le pareti attraverso un pressostrato, attentamente calibrato dai nostri tecnici.
La Lana di vetro in fiocchi si ottiene al 90% dal vetro riciclato, senza resina. La colorazione bianca è dovuta al processo produttivo, che prevede la fusione ad alte temperature di vetro e sabbia senza l’utilizzo di leganti.
Per essere di ottima qualità il materiale deve possedere la marchiatura CE.
Ma quale Isolante è più adatto nel mio caso?
Ogni Isolante ha potenzialità e caratteristiche differenti. Per questo motivo, la scelta migliore sarà affidarsi ad un tecnico specializzato in materia di isolamento termico. La Lana di Vetro insieme alla firma di cellulosa è uno fra i migliori materiali usati per isolare tramite la tecnica dell’insufflaggio le intercapedini di parete e di sottotetti.
Contattateci, e riceverete la visita di un nostro tecnico specializzato, che attraverso una serie di domande specifiche sarà in grado di stabilire quale sia il materiale più adatto alle Vostre esigenze, al fine di ottimizzare gli spazi e risolvere i problemi relativi a sbalzi termici, muffe e condense nel Vostro immobile.
La Lana di Vetro è un prodotto certificato, totalmente ecologico, ignifugo.
Caratteristiche: LAMBDA 0,33, densità 25/30 kg/m3– resistenza al vapore 1/ totalmente traspirante, unitamente alla fibra di cellulosa, sono gli unici materiali isolanti a possedere queste caratteristiche.
I tempi di posa della Lana di Vetro per un intervento di Isolamento Termico attraverso Insufflaggio sono molto ridotti: in una sola giornata è possibile isolare le pareti di un intero appartamento, beneficiando così di un notevole risparmio energetico.
L’Insufflaggio Termico con Lana di Vetro è un tipo di intervento per il quale è possibile accedere alle Detrazioni del 110%, previste dall’Ecobonus, per le opere finalizzate alla riqualificazione energetica degli immobili.