Isolamento Termico a Cappotto: interno ed esterno
Isolamento Termico a Cappotto. Il cappotto è un tipo di coibentazione ed isolamento che si applica sulla superficie delle pareti, con diverse finalità, principalmente acustiche e termiche.
Dal punto di vista dell’isolamento termico, la funzione principale del cappotto è quello di creare una barriera isolante rispetto all’esterno, che possa evitare ogni dispersione di calore, inutile e dannosa, al fine di garantire il miglio comfort termico ambientale.
Il cappotto termico può essere di due tipi, diversi tra loro per efficienza e funzionalità.
Il primo tipo è il cosiddetto Cappotto Termico Interno: esso viene applicato sulle pareti interne dell’immobile, e sebbene comporti la perdita di qualche centimetro di superficie, il guadagno è decisamente consistente, poiché si può dire addio alla muffa sulle pareti, all’umidità, e la non dispersione del calore diviene un effetto tangibile per chi vive in un appartamento con le pareti rivestite da un cappotto termico.
Vi è poi il Cappotto Termico Esterno che, se possibile, offre ancora più vantaggi di quello interno, poiché ha una tenuta ancora migliore della temperatura interna.


Cappotto interno ed esterno: quali sono i vantaggi?
Il Cappotto Termico Interno è però la scelta d’elezione quando l’applicazione isolante esterna non può essere istallata: in alcuni casi ci potrebbero essere dei vincoli, soprattutto condominiali, che costringono l’utente ad utilizzarne uno interno.
I Cappotti Termici vengono realizzati mediante l’utilizzo di diversi materiali, i quali sono scelti in base alle esigenze specifiche del singolo immobile.
- Se desideri realizzare un Cappotto Termico, Interno o Esterno, per il Tuo immobile, contattaci e saremo lieti di realizzare una valutazione gratuita del Tuo appartamento per consigliarti il metodo di coibentazione più adatto alle Tue esigenze!
Quanto costa il cappotto termico esterno al mq
- Il costo per realizzare il cappotto esterno varia in base a tecnica e materiale scelti, oltre alle dimensioni della superfice da isolare.
Qual’è la funzione principale del Cappotto Termico?
la funzione principale del cappotto è quello di creare una barriera isolante rispetto all’esterno, che possa evitare ogni dispersione di calore, inutile e dannosa, al fine di garantire il miglio comfort termico ambientale.
Quanti tipi di cappotto termico esistono?
ll cappotto termico può essere di due tipi, diversi tra loro per efficienza e funzionalità: il prim tipo è il cosiddetto Cappotto Termico Interno: esso viene applicato sulle pareti interne dell’immobile. Poi vi è il cappotto Termico Esterno che ha una tenuta ancora migliore della temperatura.
Qual è il costo al mq del cappotto termico?
Concorrono diversi fattori a stabilire il prezzo di un rivestimento a cappotto termico. Il prezzo oscilla tra i 40 e i 90 € al metro quadro.
Come posso usufruire del Bonus?
Il cappotto termico è un intervento detraibile. Quando viene realizzato sull’intero immobile, infatti, è possibile usufruire dell’agevolazione anche per gli interventi effettuati sui singoli appartamenti.